Calendario Manifestazioni 2023
02/11/2021

Storico delle Pubblicazioni
23/08/2016
In questa sezione trovi tutti gli articoli pubblicati in passato
ENTRA
Video Antennatre Nuova Sede Sezionale
04/12/2012

Guarda il video

Video Ristrutturazione Nuova Sede Sezionale
03/12/2012

Guarda il video

Alpiniadi 2012
22/02/2012

Raduno Triveneto 2011
06/10/2010

Maggiori Dettagli

Cerca nel sito
24/05/2010
 
Raduno Triveneto 2023
06/10/2010

Maggiori Dettagli

Facebook
12/04/2021
Seguici su
Facebook

Promoser
15/11/2018
Alpino Cerca Alpino
28/09/2013
Nuova Rubrica !!!

Se cerchi un alpino scrivi a belluno@ana.it e pubblicheremo la tua richiesta.
Video Ristrutturazione Sede Protezione Civile
09/07/2014

Guarda il video
By Giorgio Cassiadoro

4° Raduno Brigata Cadore
22/08/2013

Maggiori Dettagli

Nucleo Cinofilo
23/08/2016
Nucleo Cinofilo da Soccorso Fiammetta 
Sezione di Belluno


www.cinofilisoccorsofiammetta.it
Comunicazione del Presidente della Commissione Legale
Angelo Gabrieli


 

M.O. Angelo Gabrieli 
1914



Angelo Gabrieli, nato nel 1914 a Rocca Pietore (BL). Caporale, 4° rgt. alpini, btg. sciatori “Monte Cervino”.

    “Puntatore di pezzo anticarro, già distintosi per abilità e valore in precedenti azioni, durante un attacco in forza di carri armati nemici, attendeva freddamente che questi giungessero a breve distanza per poterli colpire con sicura efficacia. Ferito gravemente da una raffica di mitragliatrice, rifiutava di allontanarsi dal pezzo ordinando ai propri uomini di sostenerlo in modo di poter continuare la propria opera di puntatore. Nonostante le sue gravi condizioni riusciva a colpire un carro nemico. Accortosi che questo benché colpito continuava la sua corsa verso il pezzo, ordinava ai suoi dipendenti di allontanarsi e mettersi in salvo mentre con disperata energia ricaricava e puntava il pezzo da solo. A distanza di non più di due metri faceva partire il colpo colpendo a morte il carro nemico che spinto dall’inerzia schiacciava il cannone e il suo eroico tiratore. Superbo esempio di coraggio, altruismo e assoluta e completa dedizione al dovere. Selenji Jar (Fronte russo), 31 dicembre 1942”.

 

 

Muratore di mestiere, nell’aprile 1935 venne arruolato nel btg. “Belluno” del 7° alp. e nel 1936 fu congedato col grado di caporale. Richiamato nel 1939 ed assegnato al btg. “Val Cordevole” del gr. alp. “Valle”, partecipò nel giugno 1940 alle operaziono di guerra svoltesi alla frontiera alpina occidentale e dal gennaio 1941 a quelle svoltesi sul fronte greco-albanese e in Balcania. Rimpatriato, alla fine dello stesso anno fu trasferito al btg. sciatori “Monte Cervino”, del 4° alp. ed assegnato alla 80° comp. cannoni c.c., partiva per la Russia nell’aprile 1942.

Stampa Angelo GabrieliInvia a un amico Angelo Gabrieli

C. F. 93006580257 | PEC: belluno.ana@legalmail.it  | Privacy Policy
Copyright ©2005-2023. Tutti i diritti riservati. 
 Questo sito è di proprietà della Sezione ANA di Belluno

powered with Quick-Portal