Calendario Manifestazioni 2023
02/11/2021

Storico delle Pubblicazioni
23/08/2016
In questa sezione trovi tutti gli articoli pubblicati in passato
ENTRA
Video Antennatre Nuova Sede Sezionale
04/12/2012

Guarda il video

Video Ristrutturazione Nuova Sede Sezionale
03/12/2012

Guarda il video

Alpiniadi 2012
22/02/2012

Raduno Triveneto 2011
06/10/2010

Maggiori Dettagli

Cerca nel sito
24/05/2010
 
Raduno Triveneto 2023
06/10/2010

Maggiori Dettagli

Facebook
12/04/2021
Seguici su
Facebook

Sottoscrizione ANA 2018
15/11/2018
Calamità Novembre 2018
Fondazione ANA ONLUS 
IBAN 
IT 64 I 06230 01627
000046045918
BIC/SWIFT
CRPPIT2P227
Banca Credit Agricole 
Filiale di Milano
Alpino Cerca Alpino
28/09/2013
Nuova Rubrica !!!

Se cerchi un alpino scrivi a belluno@ana.it e pubblicheremo la tua richiesta.
Video Ristrutturazione Sede Protezione Civile
09/07/2014

Guarda il video
By Giorgio Cassiadoro

4° Raduno Brigata Cadore
22/08/2013

Maggiori Dettagli

Nucleo Cinofilo
23/08/2016
Nucleo Cinofilo da Soccorso Fiammetta 
Sezione di Belluno


www.cinofilisoccorsofiammetta.it
Comunicazione del Presidente della Commissione Legale
Bortolo Castellani


M.O. Bortolo Castellani 
1905



Bortolo Castellani, nato nel 1905 a Belluno. Sottotenente cpl. fanteria, 10° reggimento “Granatieri di Savoia” – battaglione alpini “Uork-Amba”.

    “Alla testa del suo plotone, a cui aveva saputo infondere l’altissimo spirito del quale si sentiva animato, in un ardito attacco a posizione montana, ricacciava il nemico con numerosi personali assalti a bombe a mano, cooperando decisamente alla riconquista della posizione ed alla cattura di prigionieri. Benché ferito e febbricitante, non abbandonava il reparto, concorrendo, con indomito valore, a stroncare i furiosi contrattacchi nemici. Rinunciando ad altro comando che lo avrebbe allontanato dalla linea di combattimento, e benché febbricitante, partecipava ad una sanguinosa azione che durava varie ore, prendendo il posto di vari ufficiali rimasti feriti. Volontariamente si offriva per riconquistare un posto avanzato, caduto in mano al nemico e mentre trascinava i suoi uomini con superbo coraggio, cadeva colpito a morte. Cheren (A.O.I.), 11 febbraio – 16 marzo 1941”.

 

 

Conseguito il diploma di perito edile, era richiamato alle armi nel maggio 1925 e assegnato al btg. “Belluno” del 7° alp. Congedato nel giugno 1926 col grado di caporal magg., veniva assunto quale assistente dalle Ferrovie dello Stato. Svolse anche attività sportiva quale delegato del C.O.N.I. Promosso serg. nell’ottobre 1935, due anni dopo fu inviato dalla sua amministrazione come civile in A.O. Sottoposto al prescritto esperimento per l’avanzamento nel 7° btg. CC.NN. conseguiva nel settembre dello stesso anno la promozione a sottotenente di cpl. Assegnato al XXVII btg. coloniale operante nel Cioggiam, fu congedato nel febbraio 1938. richiamato all’inizio della guerra, giugno 1940, veniva destinato al 10 rgt. Gran. di Sardegna nel btg. “Uork-Amba”.

Stampa Bortolo CastellaniInvia a un amico Bortolo Castellani

C. F. 93006580257 | PEC: belluno.ana@legalmail.it  | Privacy Policy
Copyright ©2005-2023. Tutti i diritti riservati. 
 Questo sito è di proprietà della Sezione ANA di Belluno

powered with Quick-Portal