DAZIO DE FAVERI
Eroe della Tofana, primo presidente della Sezione
.JPG)
(Notizie dal “Col Maor”, febbraio 1998)
Dazio De Faveri, comandante della Compagnia Volontari Alpini “Feltre – Cadore”, che nella prima guerra mondiale era inquadrata nel 7° Reggimento alpini, fu il primo presidente della Sezione di Belluno dalla nascita 1921, comprendente al momento della sua costituzione l’intera nostra provincia.
Nel settembre del 1915, Dazio, così battezzato in quanto il padre era esattore appunto del dazio, conquistò la Tofana I^ di Rozes, meritandosi la medaglia d’argento al valor militare.
Questa la motivazione: “Dazio De Faveri, Comandante di una compagnia di volontari alpini, riusciva ad occupare la cima di un monte, fugandone i difensori e mantenendo la posizione nonostante i contrattacchi nemici. In altra circostanza, conduce la compagnia in un brillante atto notturno contro trinceramenti avversari su di un contrafforte, cacciandone pure i difensori, nonostante il vivo fuoco della loro fucileria e artiglieria. Tofana, lì 18-24 settembre 1915”.
Il ten. rag. Dazio De Faveri fu l’impareggiabile ed attivo presidente della Sezione Alpini di Belluno fino al 1936, partecipando a tutte le adunate alpine, sempre accompagnato da quella figura, unica nel suo genere, di don Piero Zangrando, perfino a Tripoli, l’adunata d’oltremare.