Calendario Manifestazioni 2023
02/11/2021

Storico delle Pubblicazioni
23/08/2016
In questa sezione trovi tutti gli articoli pubblicati in passato
ENTRA
Video Antennatre Nuova Sede Sezionale
04/12/2012

Guarda il video

Video Ristrutturazione Nuova Sede Sezionale
03/12/2012

Guarda il video

Alpiniadi 2012
22/02/2012

Raduno Triveneto 2011
06/10/2010

Maggiori Dettagli

Cerca nel sito
24/05/2010
 
Raduno Triveneto 2023
06/10/2010

Maggiori Dettagli

Facebook
12/04/2021
Seguici su
Facebook

Sottoscrizione ANA 2018
15/11/2018
Calamità Novembre 2018
Fondazione ANA ONLUS 
IBAN 
IT 64 I 06230 01627
000046045918
BIC/SWIFT
CRPPIT2P227
Banca Credit Agricole 
Filiale di Milano
Alpino Cerca Alpino
28/09/2013
Nuova Rubrica !!!

Se cerchi un alpino scrivi a belluno@ana.it e pubblicheremo la tua richiesta.
Video Ristrutturazione Sede Protezione Civile
09/07/2014

Guarda il video
By Giorgio Cassiadoro

4° Raduno Brigata Cadore
22/08/2013

Maggiori Dettagli

Nucleo Cinofilo
23/08/2016
Nucleo Cinofilo da Soccorso Fiammetta 
Sezione di Belluno


www.cinofilisoccorsofiammetta.it
Comunicazione del Presidente della Commissione Legale
Emidio Paolin


 

M.O. Emidio Paolin 
1917



Emidio Paolin, nato nel 1917 a Forno di Canale (BL). Caporal maggiore, 7° reggimento alpini “Pusteria”, battaglione “Belluno”.

    “Comandante di squadra fucilieri, ripetutamente distintosi per ardimento e valore, attaccava animosamente una forte posizione e ne disperdeva i difensori con lancio di bombe a mano. Visto il suo comandante di plotone cadere mortalmente ferito, si lanciava con impeto contro forti nuclei che contrattaccavano, riuscendo a respingerli. Rimasto con due soli uomini e visto che uno di questi, tiratore di fucile mitragliatore, era stato ferito, si impossessava della di lui arma ed insieme all’unico superstite avanzava in piedi, gridando parole di scherno agli avversari. Ferito a sua volta, non si arrestava, ma proseguiva nel suo eroico slancio, fino a che cadeva colpito a morte da una raffica di mitragliatrice. Esempio di alte virtù militari e di indomito coraggio. Monte Golico (Fronte greco), 17 febbraio 1941”.

 

 

Umile bracciante agricolo, veniva arruolato il 22 maggio 1938 per il servizio di,leva e destinato al btg. “Feltre” del 7° rgt. alp. passava aggregato al btg. “Duca degli Abruzzi” presso la Scuola Centrale di Alpinismo in Aosta. Rientrato al corpo nel genn. 1939, vi era promosso capor. Esploratore nel marzo successivo e cap. magg. il  20 dicembre. Trattenuto alle armi, partecipava dal giugno 1940 alle operazioni di guerra svoltesi contro la Francia, e trasferito in seguito al btg. “Belluno”, partiva per l’Albania il 25 nov. dello stesso anno.

Stampa Emidio PaolinInvia a un amico Emidio Paolin

C. F. 93006580257 | PEC: belluno.ana@legalmail.it  | Privacy Policy
Copyright ©2005-2023. Tutti i diritti riservati. 
 Questo sito è di proprietà della Sezione ANA di Belluno

powered with Quick-Portal