LA PROTEZIONE CIVILE ANA DELLA SEZIONE DI BELLUNO
Gli iscritti alla Protezione Civile ANA della sezione di Belluno sono attualmente circa 800 suddivisi nei vari gruppi di appartenenza dei quali 250 sono amici degli alpini, con buona presenza della componente femminile.
I gruppi alpini che al loro interno hanno costituito le Squadre di P.C. sono 30.
Belluno e Alpago hanno costituito due nuclei che comprendono i componenti dei vari gruppi della loro zona
Il direttivo della protezione Civile è composto dal coordinatore sezionale, che attualmente è Ivo Gasperin, e dai responsabili dei gruppi ANA che al loro interno hanno costituito le squadre.
Il nuovo ordinamento prevede la suddivisione in sottocommissioni differenziate per specialità.
I componenti di queste specialità sono stati selezionati attraverso corsi di formazione e preparazione specifiche
La P.C. della sezione di Belluno ha al suo interno le commissioni di:
- antincendio boschivo
- settore comunicazioni
- settore informatica
- settore sanitario
- settore interventi sicurezza
- settore sommozzatori
- settore unità cinofile
Queste squadre specialistiche sono sempre in continuo aumento a livello numerico con l’inserimento di nuovi volontari che partecipano ai corsi che si svolgono annualmente. Questo fa si che la sezione sia sempre attiva e presente nelle occasioni in cui è chiamata ad intervenire.
Mensilmente il coordinamento si riunisce per la verifica delle attività da svolgere.
All’inizio anno viene stilato un programma di attività della sezione che ha priorità sull’attività dei singoli gruppi.
Oltre al calendario noto si verificano le emergenze alle quali la sezione partecipa sempre in maniera cospicua e veloce.
Il rapporto con gli enti è regolato da convenzioni che vengono sottoscritte con l’avvallo della sede nazionale, la quale verifica che le attività svolte rientrino nei compiti specifici dell’ANA.
La sezione di Belluno ha sottoscritto una convenzione con la regione Veneto per l’attività di antincendio boschivo.
Nelle emergenze si tiene conto delle priorità che sono: sede nazionale Regione Veneto, Provincia, Prefettura, Sindaci.