Facebook
12/04/2021
Seguici su
Facebook

Tambre: Madonnina al Sasson de Val de Piera
Il capogrippo Loris Bona, il Vicepresidente Angelo Dal Borgo ed il parroco
Tambre 26 luglio 2009
.  Anche quest'anno si è svolto il consueto appuntamento degli alpini del gruppo di Tambre nel 42° anniversario della collocazione della maddonina delle penne nere al "Sasson de Val de Piera".

Alpini, villeggianti, rappresentanti di associazioni, militari, autorità civili e religiose si sono dati appuntamento, per commemorare la madonnina protettrice delle Penne Nere Tambresi, nell'incantevole scenario offerto dalle montagne dell'Alpago e dalla meravigliosa foresta del Cansiglio.

Un appuntamento di fine Luglio che da anni coinvolge centinaia di alpini e cittadini e li porta a salire fin lassù, fra i monti dell'Alpago, ad assistere alla celebrazione della santa messa ed alla commemorazione di chi è andato avanti.

Un ringraziamento particolare è rivolto da parte del gruppo di Tambre agli alpini che arrivano dal Friuli e dal Trevigiano e che da anni partecipano alla nostra manifestazione alpina.

Fotogallery

Rinaldo Luigi (Gigistrop)

Stampa Tambre: Madonnina al Sasson de Val de PieraInvia a un amico Tambre: Madonnina al Sasson de Val de PieraChiudi l'elemento Tambre: Madonnina al Sasson de Val de Piera

C. F. 93006580257 | PEC: belluno.ana@legalmail.it  | Privacy Policy
Copyright ©2005-2023. Tutti i diritti riservati. 
 Questo sito è di proprietà della Sezione ANA di Belluno

powered with Quick-Portal